Termini & Condizioni
Termini e Condizioni Generali di Vendita e utilizzo del sito
Termini e Condizioni Generali di vendita di Errebi Antiquariato s.a.s. per il marchio Veneto Antiquariato tramite il negozio online presente sul dominio www.venetoantiquariato.com.
Il sito www.venetoantiquariato.com tratta la vendita di articoli di collezionismo, modernariato e antichità tramite canale internet, i suddetti prodotti sono regolarmente acquistati o esposti secondo un contratto di conto vendita da Errebi Antiquariato s.a.s., con sede legale in 30030 – Martellago (VE), via Boschi 118.
1 – PREMESSA
Nel presente paragrafo sono riportati i Termini e le Condizioni Generali di utilizzo e vendita del sito corrispondente al dominio www.venetoantiquariato.com (denominato da ora in poi “Sito”) di Errebi Antiquariato s.a.s. (denominato da ora in poi “Errebi”) cui debbono attenersi tutti gli utenti che intendono navigare ed effettuare operazioni di acquisto prodotti sulle pagine web dello stesso.
Accedendo al Sito e navigando sulle sue pagine web, si accettano le seguenti Condizioni:
1.1 Nel caso in cui l’utente non intenda accettare le Condizioni, è sufficiente che si astenga dal navigare sulle pagine del Sito.
1.2 Chiunque acceda al Sito, implicitamente dichiara di essere maggiorenne e di non utilizzare il Sito ed il materiale in esso contenuto per scopi illeciti o comunque contrari alle vigenti norme di legge.
1.3 Le condizioni possono essere modificate da Errebi in qualunque momento, senza che di questo venga dato preavviso agli utenti e dando per certo l’onere di questi ultimi di leggere le Condizioni periodicamente prima di accedere ai contenuti del Sito.
1.4 Qualora all’interno delle pagine web del Sito vengano offerti prodotti soggetti a specifici termini e condizioni riportati unicamente nelle suddette pagine, le stesse prevarranno sulle presenti condizioni.
1.5 Le Condizioni devono intendersi regolate dalla Legge Italiana e devono essere interpretate applicando tale norma.
Gli utenti che accedono al Sito da un paese diverso dall’Italia sono tenuti a comportarsi nel pieno rispetto delle Condizione e delle leggi vigenti in Italia.
2 – FORNITORE DI SERVIZI / PARTE CONTRAENTE
Il fornitore di servizi del negozio online di www.venetoantiquariato.com in qualità di commerciante online autorizzato e parte contraente è:
Errebi Antiquariato s.a.s
Via Boschi 118, 30030 Martellago (VE), Italy
P.iva: 04574250272
Tel: +39 348 1523703
E-mail: errebiantiquariato@gmail.com
3 – DIRITTI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE
3.1 Tutti i contenuti del Sito sono protetti e tutelati dalle vigenti norme in materia di diritto d’autore e di proprietà industriale e/o intellettuale.
A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, per contenuto del Sito debbono intendersi, tra l’altro:
– Testi;
– Qualunque rappresentazione grafica e/o di testo in genere;
– Fotografie;
– Filmati;
– Riproduzioni audio;
3.2 È severamente vietata qualsiasi riproduzione, alterazione, trasmissione, pubblicazione e/o ridistribuzione del contenuto del Sito senza l’espressa autorizzazione scritta di Errebi, fatte salve le attività di stampa, download e visualizzazioni del contenuto del Sito compiute per scopi esclusivamente personali e non commerciali ed a condizione che il contenuto non venga in alcun modo modificato e mantenute le informazioni relative ai diritti di proprietà industriali e intellettuali ivi apposte.
4 – TUTELA DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13, D.lgs. n. 196/03 e successive modifiche ed integrazioni (“Codice Privacy”), La informiamo che i suoi dati personali saranno trattati, anche con strumenti elettronici, da Errebi Antiquariato s.a.s. , con sede legale in Via Boschi 118, 30030 Martellago (VE), P.IVA: 04574250272, in persona dei legali rappresentanti in qualità di titolari del trattamento ai fini dell’esecuzione dei contratti, dell’evasione delle richieste e della prestazione dei servizi da Lei richiesti, nonché per l’adempimento di obblighi previsti da leggi e regolamenti, nazionali e/o comunitari. Per maggiori informazioni a proposito del trattamento dei dati personali e per leggere l’informativa sulla privacy, si rimanda alla specifica pagina sul sito, consultabile all’indirizzo:
https://www.venetoantiquariato.com/privacy-policy.
5 – CONDIZIONI DI VENDITA E ISTRUZIONI SULL’ACQUISTO
Nella presente sezione sono riportate le condizioni generali di vendita e di pagamento on-line tramite il sito web www.venetoantiquariato.com gestito da Errebi che ne è anche proprietaria. Le presenti condizioni generali, salvo eventuali deroghe specificamente concordate per iscritto, disciplinano i rapporti tra Errebi ed il cliente consumatore.
5.1 Contratto di compravendita
5.1.1 Per contratto di compravendita online si intende il contratto a distanza e cioè il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili e/o servizi stipulato tra un fornitore, Errebi Antiquariato s.a.s., con sede legale in 30030 – Martellago (VE), via Boschi 118, P.IVA: 04574250272,
– e un consumatore cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega la tecnologia di comunicazione a distanza denominata “internet”.
5.1.2 Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del consumatore cliente al sito internet corrispondente all’indirizzo: https://www.venetoantiquariato.com, seguendo le indicate procedure, arriverà a concludere il contratto per l’acquisto del bene.
5.1.3 Per consumatore finale s’intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non direttamente riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.
Qui di seguito si riportano le modalità e le condizioni di vendita che rimarranno efficaci finché non verranno variate dal fornitore. Le eventuali modifiche alle condizioni di vendita saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicate sul sito internet e si riferiranno alle vendite effettuate da quel momento in poi.
5.2 Come effettuare un acquisto
5.2.1 Nell’online shop, cliccando sul link AGGIUNGI AL CARRELLO presente sotto l’immagine del prodotto o andando nella pagina dedicata del prodotto, è possibile aggiungere lo stesso AL CARRELLO; cliccando in alto a destra su CARRELLO si viene indirizzati alla pagina CARRELLO dove si può visualizzare il riepilogo dell’articolo o gli articoli selezionati. Cliccando poi su PAGAMENTO e inserendo i dati personali necessari per terminare l’ordine, si viene indirizzati in una pagina riassuntiva che consente di avere una panoramica dei prodotti inseriti nel carrello e controllare nuovamente i dati riguardanti l’ordine.
5.2.2 Quindi scegliere il metodo di pagamento preferito.
5.2.3 Al termine sarà necessario e obbligatorio ai fini dalla riuscita dell’operazione di acquisto, dichiarare di aver letto e accettato i termini e le condizioni di vendita. Cliccando sul link EFFETTUA ORDINE e dopo che è avvenuto il pagamento con carta di credito (se è stato scelto questo metodo) sarete re-indirizzati alla pagina con il riepilogo dell’ordine appena effettuato.
5.2.4 La ricezione dell’ordine è confermata da Errebi mediante risposta via e-mail inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente al momento della registrazione al sito o al momento della compilazione del form elettronico relativo alla trasmissione dell’ordine. Tale messaggio di conferma riporterà data e ora di ricezione dell’ordine e un “Numero Ordine Cliente”, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Errebi.
5.2.5 Le comunicazioni tra Errebi e il consumatore finale avverranno tramite indirizzo e-mail errebiantiquariato@gmail.com o altri indirizzi specificati diversamente ma sempre collegati al dominio www.venetoantiquariato.com
5.2.6 Il messaggio di risposta di Errebi conterrà un riepilogo dell’ordine effettuato, di tutti i dati inseriti dal cliente e le principali condizioni generali di vendita.
5.2.7 L’accettazione di un ordine avverrà solo nel momento in cui l’ordine stesso verrà spedito da Errebi. La spedizione dei prodotti acquistati sarà confermata per e-mail. La conferma è soggetta alla disponibilità dei prodotti.
5.2.8 In caso di non ricezione dell’e-mail relativa all’ordine effettuato (causa temporanei problemi tecnici/problemi dei gateway di pagamento via carta o altro), si prega di contattare via e-mail all’indirizzo errebiantiquariato@gmail.com specificando tutti i dati relativi all’ordine effettuato.
5.2.9 Errebi si riserva il diritto di non accettare l’ordine o di recedere da qualunque contratto, sulla base di giustificati motivi alcuni dei quali potrebbero essere:
– errori o imprecisioni riguardanti i prodotti che appaiono sul sito di www.ceramichemaremoro.com;
– indisponibilità momentanea o permanente del prodotto;
– i dati di fatturazione non sono corretti o non verificabili;
– ordini che appaiono fraudolenti;
– impossibilità di consegnare i prodotti all’indirizzo fornito;
- sospetto di frode della carta di debito o di credito.
Nel caso in cui Errebi non potesse evadere l’ordine del cliente, ne verrà data comunicazione a quest’ultimo tramite una e-mail.
6 – PREZZI E SPESE DI SPEDIZIONE
6.1 I prezzi indicati nell’online shop ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta (salvo diversamente indicato)
6.2 Le spese di spedizione in tutto il territorio italiano sono a carico del cliente e calcolate in base alla posizione geografica indicata dal cliente
6.2.2 Le spese di spedizione in tutti i paesi dell’ Unione Europea e U.K. sono a carico del cliente e calcolate in base alla posizione geografica indicata dal cliente
6.3 La spedizione avverrà tramite corriere che sarà specificato al momento dell’effettiva presa in carico della spedizione dal corriere e sarà tracciabile tramite un tracking code eventualmente rilasciato dallo stesso.
6.4 I tempi di consegna sono sensibili a variazioni in base alla località o al paese di consegna.
6.5 La spedizione degli ordini verrà effettuata da lunedì a venerdì. Gli ordini effettuati nei giorni di sabato e domenica o in altro giorno festivo o prefestivo saranno processati da Errebi a partire dal primo giorno lavorativo successivo a quello di inoltro.
6.6 La consegna al cliente dei prodotti oggetto dell’ordine sarà effettuata a cura di un corriere appositamente incaricato. Nessuna responsabilità può essere attribuita a Errebi in caso di ritardo nella consegna di quanto ordinato.
6.7 I prodotti saranno imballati in modo tale da garantire la consegna integra degli stessi.
6.8 I prodotti acquistati sul sito possono essere consegnati in tutta Italia (isole comprese) all’indirizzo indicato al momento dell’acquisto.
7 – CORRISPETTIVO
Il corrispettivo per l’acquisto dei prodotti è quello di volta in volta reso noto al cliente direttamente da Errebi attraverso il sito stesso e riepilogato nel suo ammontare complessivo nel carrello.
Il pagamento del corrispettivo potrà essere effettuato dal cliente secondo una delle modalità di seguito indicate.
8 – MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento dei prodotti acquistati on-line da parte del cliente avverrà utilizzando una delle modalità presentate durante la fase di Checkout.
Nulla sarà dovuto in più dal cliente rispetto al totale dell’ordine evidenziato al termine della procedura di acquisto.
Gli ordini sono fatturati in Euro e riflettono i prezzi in Euro pubblicati sul nostro sito.
La somma che sarà addebitata sulla carta di credito o sul conto PayPal di clienti la cui valuta non è l’Euro, può variare poiché basata su regimi di cambio soggetti a variazione. I pagamenti di prodotti acquistati potranno avvenire esclusivamente a mezzo bonifico bancario o conto PayPal (www.paypal.it).
8.1 PayPal
Il cliente potrà effettuare il pagamento dell’ordine direttamente tramite il proprio conto verificato PayPal cliccando su “Paga adesso”
Se non dispone di un conto il cliente potrà comunque effettuare il pagamento cliccando su “Paga con carta” utilizzando una qualsiasi carta di credito.
L’importo dovuto dal cliente in relazione a ciascun ordine di acquisto viene addebitato sul conto PayPal al momento dell’invio dell’ordine di acquisto da parte del cliente.
Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal, il Cliente riceverà e-mail di conferma da parte di PayPal.
Errebi si riserva la facoltà di non accettare ordini di acquisto o di sospendere / annullare l’elaborazione di contratti già conclusi qualora PayPal segnali anomalie o irregolarità nel pagamento.
Nei pagamenti tramite PayPal, in nessun momento della procedura di acquisto Errebi è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito del cliente, trasmesse con connessione protetta direttamente sul gateway di Paypal che gestisce la transazione.
Nessun archivio informatico di Errebi conserverà quindi questi dati.
In nessun caso Errebi potrà quindi essere responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carta di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati sul sito. Inoltre Errebi non può essere ritenuta responsabile dell’esito della transazione avvenendo quest’ultima tra il cliente e PayPal.
9 – CONSEGNA E FATTURAZIONE
9.1 I prodotti ordinati verranno inviati all’indirizzo indicato dal cliente al momento della compilazione del form che precede l’acquisto. Il cliente può decidere se inserire un indirizzo di spedizione differente da quello di fatturazione.
9.2 I prodotti non verranno consegnati presso Caselle Postali e Fermo Posta, tutti gli ordini contenenti indirizzi di consegna per Caselle Postali e Fermo Posta verranno automaticamente cancellati.
9.3 Per ogni ordine effettuato il cliente riceverà via e-mail la ricevuta ordine con relativo numero identificativo, differente dal numero identificativo della fattura.
9.4 Per ogni ordine effettuato sul sito, Errebi emetterà fattura (se richiesta dal cliente) dei prodotti spediti inviandola tramite e-mail all’intestatario dell’ordine, ai sensi dell’articolo 14 D. P. R. 445/2000.
9.5 Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal cliente nel modulo d’ordine. Una volta emessa la fattura, non sarà possibile apportare alcuna variazione ai dati inseriti.
9.6 Numero di ordine e numero fattura non sono identici.
9.7 La prestazione contrattuale di Errebi nei confronti del cliente si intende adempiuta nel momento in cui i prodotti acquistati da quest’ultimo sono consegnati da Errebi al corriere prescelto.
10 – OBBLIGHI DELL’ ACQUIRENTE
Al momento della consegna da parte del corriere del prodotto acquistato, il cliente è tenuto a controllare:
10.1 che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto.
10.2 che l’imballaggio risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.
10.3 Eventuali danni all’imballaggio e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati dal cliente, apponendo RISERVA DI CONTROLLO ( SPECIFICANDO IL MOTIVO DELLA RISERVA, es. “imballaggio bucato”, “ imballaggio schiacciato”, ecc.) sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
10.4 Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 24 ore dalla relativa scoperta, secondo le modalità previste nelle presenti condizioni generali.
10.5 Nel caso di consegna rifiutata o di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del prodotto presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal cliente all’atto dell’ordine, il prodotto ordinato verrà fatto rientrare presso i magazzini di Errebi ed ogni spesa di spedizione addebitata a Errebi sarà dedotta dall’eventuale rimborso dovuto al Cliente.
10.6 Il cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che avrà già letto accuratamente ed accettato in quanto passaggio obbligato durante la fase di acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui a l’artt. 3 e 4 del Decr. Legisl. n° 185/1999.
10.7 È severamente vietato all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione e/o compilazione dei form relativi al contratto d’acquisto; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
10.8 È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Errebi si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela di tutti i consumatori.
10.9 In caso di mancata consegna da parte del corriere per errato indirizzo, mancanza di informazioni e/o assenza, Errebi si riserva di addebitare al consumatore eventuali spese di giacenza merce.
10.10 Il cliente esonera Errebi da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal cliente, essendone il cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
10.11 Il Cliente Registrato è responsabile della conservazione e dell’uso appropriato di tutte le E-mail, username e password utilizzati per la connessione al Sito e deve adottare tutti i provvedimenti necessari per assicurare che gli stessi siano usati propriamente e che username e password siano mantenute segrete e non rivelate ad alcuna persona non autorizzata.
Il Cliente Registrato è responsabile per ogni attività che venga eseguita per mezzo del proprio account e risponde per i danni conseguenti all’uso improprio dei propri dati di accesso da parte di soggetti terzi.
10.12 Il Cliente Registrato deve informare immediatamente Errebi qualora esistano ragioni per ritenere che una username (ovvero e-mail) o una password siano, o è probabile che siano, stati conosciuti da qualcuno non autorizzato a utilizzarli o è probabile che siano utilizzati in un modo non autorizzato.
10.13 Se un Cliente Registrato dimentica o perde lo username, deve contattare Errebi ed effettuare i controlli di sicurezza previsti da Errebi.
Errebi si riserva il diritto di sospendere username (ovvero e-mail) e password per l’accesso al Sito, qualora ritenga che ci sia –o sia probabile che ci sia– un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato degli stessi.
15 – RECLAMI
Ogni eventuale reclamo da parte del cliente dovrà essere indirizzato a:
Errebi Antiquariato s.a.s di Roncaia Gino & co.
Via Boschi 118 – 30030, Martellago (VE), Italy
Tel: +39 348 1523703
E-mail: errebiantiquariato@gmail.com
Le presenti condizioni generali sono disciplinate esclusivamente dalla Legge Italiana.
16 – GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati online tramite il Sito è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del decreto legislativo n° 50 del 15.1.1992 e del decreto legislativo n° 185 del 22.5.1999.
Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro di residenza del Cliente o domicilio elettivo del consumatore finale ( Art. 1469 Bis N° 19).
Per tutti gli altri il foro di Padova.
17 – INFORMAZIONI SULLA PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Gentile Cliente, Ai sensi dell’art.13 D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni, Errebi, in qualità di Titolare del trattamento, informa il cliente che i dati personali dallo stesso forniti ed acquisiti contestualmente (1) alla registrazione nell’area ad acceso riservato del sito, (2) alla conclusione di un contratto d’acquisto on-line attraverso i dati inseriti tramite gli appositi form, (3) al momento della navigazione sul sito attraverso i c.d.”log” di sistema, verranno trattati, mediante strumenti manuali, informatici e telematici per gli scopi di seguito indicati.
a) L’espletamento di Errebi delle attività necessarie alla conclusione, gestione ed esecuzione dei contratti di acquisto dei prodotti tramite il sito in propria titolarità;
b) Per finalità strettamente connesse e/o necessarie alla soddisfazione delle richieste formulate, di volta in volta, dall’utente attraverso il sito o a mezzo e-mail od altro strumento di comunicazione;
c) L’esecuzione di obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo;
d) Invio di newsletter e materiale promozionale avente ad oggetto i prodotti offerti da Errebi.
Con riferimento alle finalità sopra indicate, Errebi informa che il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità sub a),b),c) con la conseguenza che in tali ipotesi, un eventuale rifiuto di conferimento determinerà l’impossibilità per Errebi di soddisfare ed evadere gli ordini richiesti o le richieste dei clienti.
In considerazione di quanto sopra, con riferimento ai trattamenti di cui al precedente punto d), Errebi richiederà di volta in volta al cliente, tramite apposite maschere collocate sul sito di prestare il consenso all’effettuazione di tale tipo e trattamento.
Il trattamento dei dati personali avviene con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Inoltre, i dati personali potranno essere comunicati – per le finalità di cui ai punti a),b),c) – a soggetti diversi da Errebi che li tratterranno in qualità di titolari autonomi ovvero responsabili del trattamento.
In ogni caso, i dati personali non saranno soggetti a diffusione.
I dati verranno custoditi all’interno della Unione Europea.
Errebi informa, infine, che l’art.7 D.Lgs. 196/2003 conferisce al cliente, che comunica i propri dati personali, specifici diritti, tra i quali quello di ottenere dal titolare o dal responsabile, ove illuminato, la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali e che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma in forma intelligibile, di conoscere l’origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento, di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l’aggiornamento, la rettifica, o se sussiste interesse, l’integrazione dei dati, opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.
Al fine di venire a conoscenza di violazioni o modifiche nelle policies relative alla tutela dei dati personali seguite da Errebi, dovute, in via principale, a mutamenti normativi, è opportuno che il cliente consulti costantemente il presente documento.
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza a norma del D.P.R. n. 318/99 con accesso controllato e limitato a soggetti autorizzati. I dati saranno conservati nei nostri Data Base per i tempi prescritti dalle norme di legge.
In relazione a quanto stabilito dall’Art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 il Cliente potrà pertanto esercitare i suoi diritti, opporsi per motivi legittimi al trattamento, avere accesso gratuito ai dati che lo riguardano e verificare la correttezza e l’utilizzo a cui sono destinati, chiedendone eventualmente l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione.
Può inoltre opporsi a trattamenti illegittimi e non pertinenti alla raccolta, chiedendone la cancellazione.
Completando l’ordine d’acquisto il Cliente dichiara di essere stato esaustivamente informato sulle finalità e le modalità del trattamento, i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati nonché l’esercizio dei propri diritti e pertanto esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali e sensibili.